Gli eventi del Museo Diocesano di Faenza

Share this post

Anàstasis - Oltre 3000 visitatori!

museodiocesanofaenza.substack.com

Discover more from Gli eventi del Museo Diocesano di Faenza

Eventi culturali, musicali e teatrali, rassegne, esposizioni di arte antica e contemporanea, laboratori. Il Museo Diocesano di Faenza è una fucina di iniziative per tutto l'anno. Iscriviti alla nostra newsletter per conoscere tutti gli eventi!
Continue reading
Sign in

Anàstasis - Oltre 3000 visitatori!

C'è tempo fino al 2 luglio per visitare la mostra. Inoltre, questa sera, giovedì 29 giugno, concerto della Scuola di Musica Sarti

Jun 29, 2023
2
Share this post

Anàstasis - Oltre 3000 visitatori!

museodiocesanofaenza.substack.com
Share

La mostra Anàstasis: oltre la notte si avvia alla conclusione, ma c’è ancora tempo per visitarla!

Vi aspettiamo fino al 2 luglio, oppure questa sera, giovedì 29 giugno, in occasione del Saggio di fine anno della Scuola di Musica Sarti

Oltre 3.000 persone hanno potuto ammirare l’esposizione, che ha continuato ad attrarre visitatori nonostante il periodo difficile che la città di Faenza ha attraversato. La mostra Anàstasis, con il suo messaggio di rinascita dalla notte, si è trasformata in simbolo di rinascita dalle difficoltà. Se non l’hai ancora visitata, ti aspettiamo! Puoi visitarla negli orari di apertura, da mercoledì a domenica 10-12.30 e 16.30-19, oppure ti aspettiamo:

Questa sera, ore 20.30, per il Saggio di fine anno della Scuola di Musica Sarti

Ensemble d'archi Sarti. Direttore Paolo Zinzani. Musiche di Vivaldi, Bach, Hasse.

Ingresso a offerta libera in occasione del saggio. Le offerte raccolte andranno in favore della Scuola di Musica Sarti, i cui spazi sono stati fortemente colpiti dall’alluvione.

Anàstasis - Oltre la notteAnàstasis - Oltre la notte
Anàstasis - Oltre la notteAnàstasis - Oltre la notte
Anàstasis - Oltre la notte

Per info:

333-7834993 (anche Whatsapp)

2
Share this post

Anàstasis - Oltre 3000 visitatori!

museodiocesanofaenza.substack.com
Share
Comments
Top
New

No posts

Ready for more?

© 2023 Museo Diocesano di Faenza
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing